“Erano assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere” (At 2,42).

.jpg)
«L’Unione Apostolica del Clero (UAC) è un’associazione aperta a ministri ordinati, Vescovi, Presbiteri e Diaconi, che si impegnano nell’aiuto vicendevole per realizzare in pienezza la vita secondo lo Spirito, mediante l’esercizio del ministero.»(Statuto, 1)
«Invita i suoi membri a vivere il Sacramento dell’Ordine attraverso la spiritualità della Chiesa particolare in cui sono incardinati, con la convinzione che nell’appartenenza e dedicazione alla propria Comunità diocesana, trovano una fonte di comprensione della loro vita e del loro ministero.»(Statuto, 5)
Una
peculiarità dell’Unione apostolica :
I Cenacoli
Non sono stati certamente inventati dall’UAC, i cenacoli. Ma è certo che ne caratterizzano la vita, come scrive il nostro Direttorio: l’associazione “attiva esperienze di spiritualità e di dialogo tra gli aderenti, come i cenacoli mensili e altri incontri” (art.2, n.2/e).
Chi li ha frequentati sa bene che non sono fatti per concordare iniziative pastorali o programmare sinergie operative. Sono invece occasioni per far crescere la fraternità tra i ministri ordinati di una diocesi, per “raccontarsi” al fine di conoscersi meglio, per confrontare idee e prospettive su un determinato tema prescelto, volta per volta.
Arcidiocesi di Palermo - Circolo 712
|
|
2021 Posted by webmaster | fonte: uac palermo
Posted by webmaster | fonte: sito UAC